Blumenreich
Noir Blanche Gallery for Photography, Düsseldorf, Germania
31 maggio - 27 settembre 2025
Nella mostra "Floral Kingdom" sono presentate diverse posizioni sul tema della fotografia artistica floreale.
Con il loro splendore e la loro diversità, i fiori hanno sempre affascinato e la loro contemplazione può suscitare forti emozioni. Hanno da secoli un ruolo di grande importanza, sia a livello personale che sociale e culturale. Che si tratti di politica e cultura, mitologia e religione, la simbologia dei fiori cambia da luogo a luogo e nel corso dei secoli.
Nel Rinascimento, i fiori hanno acquisito un significato simbolico nell'arte. Artisti come Botticelli e Leonardo da Vinci hanno integrato i fiori nei loro dipinti per trasmettere messaggi e allegorie. La rosa, ad esempio, simboleggiava l'amore, mentre il giglio rappresentava la purezza della Vergine Maria.
L'enorme varietà di forme e colori rende il fiore una fonte di ispirazione per l'esplorazione artistica. Arte e scienza si sono sempre ispirate a vicenda. La mostra mostra lo stretto legame tra le due discipline: mentre le scienze naturali utilizzano principalmente illustrazioni di ricerca precise, ma anche artistiche, gli artisti riflettono sul rapporto tra arte, natura e scienza e celebrano la diversità del fiore. Tutto è transitorio, tutto cambia costantemente. La natura ce lo dimostra, vivendo.
Opere di: Karl Blossfeldt, Ayako Takaishi, Walter Schels, Josef Fischnaller, Giovanni Gastel, Jan Prengel, Stefanie Minzenmay, Martin Waldbauer, Hans Lux.